
Sottoscritta l’ipotesi per il rinnovo del CCNL ANIA.
Qui l’articolo completo con l’ipotesi sottoscritta, le nuove tabelle stipendiali e gli allegati:
Care Lavoratrici e cari Lavoratori del comparto ANIA,
il prossimo 8 Febbraio 2022 dalle ore 10 alle ore 12 si terrà all’Assemblea unitaria di tutti i Lavoratori per l’approvazione della piattaforma di rinnovo del CCNL ANIA.
Per l’occasione interverranno come relatori, membri delle Segreterie Territoriali e al termine della presentazione l’assemblea si concluderà con la votazione per l’approvazione della piattaforma.
L’Assemblea, visto il grande numero di partecipanti, verrà realizzata con una videoconferenza tramite la piattaforma GotoWebinar.
Durante la riunione non si potrà intervenire per il dibattito per la difficoltà di gestire gli interventi.
Dovreste aver già ricevuto copia della bozza della piattaforma, se così non fosse potete scrivere a uilca.trento@uilca.it.
Eventuali domande od osservazioni scaturissero dalla lettura del documento dovranno essere inviate alla casella di posta del Sindacato (uilca.trento@uilca.it)
L’iscrizione all’Assemblea si effettua tramite il seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/6345276527170239499?source=Web
Il 9 maggio 2017 si è svolta l’Assemblea dei Lavoratori del Gruppo Itas di Trento.
All’ordine del giorno il rinnovo del CCNL Ania che è stato approvato a grande maggioranza
Ma soprattuto la situazione Itas su cui i lavoratori si sono espressi ribadendo il loro orgoglio di appartenenza e la voglia che in ITAS si torni ai valori fondanti della compagnia.
Il 16 giugno le Rappresentanze Sindacali hanno incontrato ANIA per la trattativa sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Potete leggere il comunicato unitario dell’incontro in attesa del prossimo appuntamento con ANIA il 4 luglio.
L’incontro dell’11 dicembre non ha portato buone notizie per il rinnovo del contratto ANIA.
In allegato il comunicato unitario.
Gli indicatori positivi sono tali da giustificare la cifra. Renato Pellegrini (nella foto): «E’ una richiesta importante, ma coerente con l’andamento del settore e con le difficoltà del ceto medio che rappresentiamo»
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Più informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.